Shop

Pino Procopio Official / Fine Art Giclèe Pino Procopio – Arianna, Teseo e il minotauro

Fine Art Giclèe Pino Procopio – Arianna, Teseo e il minotauro

Giclèe su Carta Digipaper Extra Cotton Fine Art(325 gsm) cm 50x55

220.00

La grafica è pensata in relazione ad una delle opere esposte nel 2024 in occasione della mostra d’arte contemporanea “Procopio illustra il mito”, tenutasi presso il Palazzo dei Capitani del Popolo di Ascoli Piceno.

Quando Teseo arrivó a Creta, Arianna, figlia di Minosse e Pasifae, si innamorò perdutamente di lui. Fu lei a mostrare a Teseo il modo per uscire dal labirinto. Eh, già! Dopo aver ucciso il minotauro, l’ eroe ateniese su consiglio di Arianna, riguadagnò l’uscita svolgendo un gomitolo. Poi, si imbarcò prontamente per fare ritorno a casa, portando con sé la bella principessa. Quest’ ultima, però, non giunse mai ad Atene, giacché fu abbandonata sull’isola di Nasso.

Disponibile

Categoria
Tags

Descrizione

Opera Multipla 1/50

– Firmata e numerata a mano

– Timbro a secco dello studio

– Certificato con Ologramma di autenticità dello studio dell’ artista

 

Sono inoltre assicurate:

– Spedizione GRATUITA in Italia

– Spedizione Sicura e Tracciata

– Assistenza veloce pre e post vendita

 

Il termine Giclèe indica un neologismo che fa riferimento ad un tipo di stampa a getto d’inchiostro (Giclèe, dal termine francese “le gicleur” che significa “ugello”, o meglio “gicler” che significa “spruzzare) ad alta qualità.
Tale tecnica convoglia in sè alcune componenti peculiari: buon file, stampante professionale di alta qualità (non paragonabile a quelle di uso comune in ufficio), e carta di qualità Fine Art.
La resa delle stampe eseguite con questa tecnica è notevole sia nei dettagli che nei toni di colore ed è, per questo, negli ultimi anni, sempre più diffusa sia tra le preferenze dei collezionisti, sia in ambito museale che nelle gallerie.