Descrizione
La grafica è pensata e realizzata in relazione ad una delle opere esposte nel 2024 in occasione della mostra d’arte contemporanea “Procopio illustra il mito”, tenutasi presso il Palazzo dei Capitani del Popolo di Ascoli Piceno.
Un giorno, mentre Persefone stava cogliendo gigli e narcisi lontano da sua madre, fu rapita da Ade, il quale la condusse nel suo oscuro regno. La madre, e cioè Demetra, dea della natura, andò a cercarla invano, impedendo alla terra di produrre frutti. Zeus, per calmare il suo dolore, gliela fece restituire, raggiungendo un accordo con Ade: per metà dell’anno Persefone sarebbe vissuta sulla terra; per l’altra metà, invece, nel regno dei morti. Demetra, dunque, decretò che…nei mesi trascorsi lontano dalla figlia, nel mondo sarebbe calato il freddo e il gelo, dando origine all’ autunno e all’inverno; nei restanti mesi, invece, la terra sarebbe finita rifiorita, dando origine alla primavera e all’estate.
Opera Multipla 1/50
– Firmata e numerata a mano
– Timbro a secco dello studio
– Certificato con Ologramma di autenticità dello studio dell’ artista
Sono inoltre assicurate:
– Spedizione GRATUITA in Italia
– Spedizione Sicura e Tracciata
– Assistenza veloce pre e post vendita
Il termine Giclèe indica un neologismo che fa riferimento ad un tipo di stampa a getto d’inchiostro (Giclèe, dal termine francese “le gicleur” che significa “ugello”, o meglio “gicler” che significa “spruzzare) ad alta qualità.
Tale tecnica convoglia in sè alcune componenti peculiari: buon file, stampante professionale di alta qualità (non paragonabile a quelle di uso comune in ufficio), e carta di qualità Fine Art.
La resa delle stampe eseguite con questa tecnica è notevole sia nei dettagli che nei toni di colore ed è, per questo, negli ultimi anni, sempre più diffusa sia tra le preferenze dei collezionisti, sia in ambito museale che nelle gallerie.